DELEGAZIONE DELLA CAN A KLAGENFURT
- Dettagli
Una delegazione della CAN Costiera, guidata dal segretario Andrea Bartole e da Chiara Vianello e Kim Jakopič dell'Ufficio per il bilinguismo, è stata ospite della Facoltà di Pedagogia di Klagenfurt, nella Carinzia Austriaca, che ha promosso un seminario soprattutto per i propri studenti sull'applicazione del bilinguismo. É stata l'occasione per presentare dettagliatamente agli interlocutori austriaci il funzionamento della Comunità nazionale italiana in Slovenia e delle sue istituzioni. In particolare è stato illustrato ai presenti la tutela giuridica di cui la CNI gode in Slovenia e l'attuazione pratica del bilinguismo sul territorio del suo insediamento storico. Bartole ha rilevato l'importanza di simili scambi per fare utili confronti sulle realtà dei Paesi vicini. Durante il dibattito a Klagenfurt sono emerse interessanti riflessioni e paragoni sulla realtà delle Comunità nazionali in Slovenia ed Austria. I partecipanti al seminario hanno dimostrato vivo interesse per la realtà della CNI e per gli argomenti toccati. Hanno posto domande concrete sul sistema scolastico della CNI, la rappresentanza garantita a vari livelli, l'uso pubblico dell'italiano e il rispetto del bilinguismo visivo e scritto in Slovenia.