AGGIUNTE AI PROGRAMMI DI LAVORO, APPROVATO IL PROGRAMMA DEL CENTRO COMBI
- Dettagli
Dalla riunione di dicembre della CAN Costiera sono uscite modifiche dei programmi di lavoro, il bando di concorso per le attività culturali e l’approvazione del piano di lavoro per il Centro culturale e di promozione “Carlo Combi”. In accordo con il Ministero della cultura la CAN ha pubblicato sul proprio sito il bando pubblico per il finanziamento dei programmi culturali della Comunità nazionale italiana, per i quali presentano domanda le Comunità autogestite locali della nazionalità italiana. Sono in discussione 208 mila euro, che la Presidenza della CAN Costiera, costituitasi come commissione selezionatrice, sceglierà i progetti da sostenere. In attesa di nuovi criteri, ancora da definire, le sovvenzioni saranno simili a quelle degli scorsi anni, tenendo conto eventualmente di progetti aggiuntivi di rilievo. Passando al settore economico, al Consiglio è stata presentata la proposta urgente per assegnare nel prossimo anno i 40 mila euro non utilizzati nei mesi scorsi negli sforzi per edificare una base economica della CNI. La richiesta relativa sarà consegnata al Ministero per gli affari economici e da questo poi al governo. Infine il Consiglio ha preso in esame il programma finanziario e di lavoro del Centro “Carlo Combi”. Il suo direttore Kristjan Knez ha citato i disagi del recente passato, causa la pandemia e le sue ripercussioni, esprimendo ottimismo per i prossimi progetti, volti a far conoscere meglio la storia delle nostre regioni e i personaggi che la hanno caratterizzata come il primo vescovo San Nazario, Pietro Kandler e per finire con il compositore Antonio Tarsia.