Mercoledì, 27 Settembre 2023, 01:44

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Approvo

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Via Župančič 18
6000 Capodistria

Presentazione del Glossario della terminologia amministrativa della Regione Istriana

Il 13 dicembre 2022, nella sede della Regione Istriana a Pisino, si è svolta la presentazione del Glossario della terminologia amministrativa della Regione Istriana.

Articoli correlati

La raccolta uniformata di termini è stata redatta dal Gruppo di lavoro della Regione Istriana per l’uniformazione della terminologia in lingua italiana, coordinato da Marina Barbić-Poropat e composto da undici membri, tra i quali traduttrici e traduttori delle amministrazioni istriane, collaboratori esterni e un’esperta di diritto. L’obiettivo del Gruppo di lavoro e del Glossario, quest’ultimo già consegnato alle istituzioni e consultabile al collegamento seguente https://www.istra-istria.hr/it/regione-istriana/amministrazione/organi-amministrativi/assessorato-alla-comunita-nazionale-italiana-e-gli-altri-gruppi-etnici/gruppo-di-lavoro-della-regione-istriana-luniformazione-della-ter/, è quello di unificare la terminologia giuridico-amministrativa in lingua italiana e proporre soluzioni traduttive, approvate in seno al Gruppo nel corso di molteplici incontri e discussioni. Il Glossario, che contiene un elenco di termini tecnici riportati prima in croato e con i relativi traducenti in italiano, è suddiviso per sezioni: Termini amministrativi, Governo della Repubblica di Croazia, Partiti politici nella Regione Istriana e Festività della Repubblica di Croazia. Come ribadito anche da Jessica Acquavita, Vicepresidente della Regione Istriana, e da Tea Batel, Assessora alla Comunità Nazionale Italiana e gli altri gruppi etnici, il Glossario, oltre a rappresentare un passo importante e da tempo necessario per l’italiano amministrativo dell’Istria, contribuirà anche a migliorare la qualità dell'italiano quale lingua paritetica.

Presente all’incontro anche l’Ufficio per il bilinguismo, che ha avuto modo di confrontarsi con le colleghe e i colleghi della Regione Istriana in previsione di una raccolta standardizzata simile anche per la terminologia giuridico-amministrativa utilizzata nei Comuni costieri.

 

Ufficio per il bilinguismo

Le più lette

Articoli correlati

Altre notizie

Notizie recenti

Info-libro

Articoli correlati