CONSEGNATO IL PREMIO DELLA CAN COSTIERA 2021
- Dettagli
Durante una cerimonia svoltasi a Strugnano la CAN Costiera ha consegnato il proprio riconoscimento per lo scorso anno alla signora Maria Sorgo Brec. Nata a Capodistria, ha svolto per quasi quattro decenni il lavoro di assistente sociale presso la Casa di riposo di Isola, dove ha collaborato alla costituzione del progetto di auto-aiuto, successivamente esteso a tutta la Slovenia. Si è particolarmente impegnata per assistere gli appartenenti alla Comunità nazionale italiana, facilitando il loro inserimento nelle Case del pensionato, di integrarli e farli comunicare più facilmente con gli altri assistiti. Non ha esitato a sostenere anche singoli casi, quando ne ha rilevato la necessità, con consulenze mirate. La proposta per il premio è arrivato dalla CI e dalla CAN di Pirano. Il presidente della CAN Costiera, prof. Alberto Scheriani all’atto di consegnare la targa, alla presenza del Console generale d’Italia a Capodistria, Giovanni Coviello e del deputato Felice Žiža, ha espresso soddisfazione che sia stata individuata una connazionale meritevole in un campo non tradizionale, come l’istruzione o la cultura. L’ha ringraziata per il suo costante impegno a favore degli appartenenti alla CNI, per la sua sensibilità e umanità dimostrata nei confronti degli anziani e dei loro famigliari. Testimonianze dirette della sua costante disponibilità sono state portate dalla presidente della CI di Pirano, Fulvia Zudič e della vicesindaco piranese, Manuela Rojec, che hanno rimarcato come la premiata sia stata sempre un punto di riferimento per tutti coloro che avevano bisogno di indicazioni su come garantire assistenza adeguata ai propri congiunti. Maria Sorgo Brec ha ringraziato, con una punta di sorpresa, per l’attenzione che le è stata riservata, compiacendosi che il lungo lavoro svolto nell’assistenza sociale sia stato apprezzato e ritenuto meritevole dell’importante riconoscimento della CAN Costiera.