Martedì, 21 Marzo 2023, 17:55

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Approvo

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Via Župančič 18
6000 Capodistria

Tartini 3l3ctr0nic – pieno successo del progetto

Articoli correlati

Un esperimento inedito e coraggioso: l’abbinamento della musica tartiniana con quella elettronica. Lo hanno condotto con successo al Magazzino Grando di Portorose, la CAN Comunale di Pirano, la locale Comunità degli Italiani e il Comune di Pirano, con il supporto finanziario della CAN Costiera. L’evento rientra nell’ambito dei festeggiamenti dei 330 anni dalla nascita del grande violinista e compositore, Giuseppe Tartini, al quale il governo sloveno ha dedicato un intero anno, scandito da concerti, convegni, studi e presentazioni del grande lavoro, lasciato in eredità dal Maestro delle Nazioni. Il Tartini 3l3ctr0nic, con concerti di musica elettronica, accompagnati da spiegazioni di esperti e interazioni con molti studenti delle scuole di Pirano. I giovani hanno potuto cimentarsi con stazioni modulari per la sperimentazione, creando musica elettronica, in un’esperienza unica e difficilmente accessibile altrove. Gli organizzatori hanno voluto sensibilizzare i ragazzi sul valore della musica elettronica, con l'obiettivo finale della sua demistificazione, attraverso la sperimentazione e l'esperienza degli effetti positivi di questo genere musicale, attraverso la creatività, con spiegazioni di docenti e studenti del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste e con le esibizioni della nota violinista Francesca Guccione e dei dj Tomy DeClerque e Dave Mech. Presente alla fase iniziale dell’evento anche il presidente della CAN Costiera, Alberto Scheriani che ha rilevato: “Ritengo che si sia trattato di un bel evento, innovativo che ha coinvolto tanti giovani, ponendo al centro dell’attenzione la musica elettronica e gli strumenti per generarla. Come CAN Costiera ci siamo attivati nell’ambito dell’Anno Tartiniano per sostenere le varie iniziative e abbiamo sollecitato il Ministero della cultura a destinare per questi scopi mezzi aggiuntivi. Un grande ringraziamento va agli organizzatori della CAN, della Comunità degli Italiani e del Comune di Pirano che hanno curato in prima persona i numerosi appuntamenti, nel nome di Tartini”.

Le più lette

Articoli correlati

Altre notizie

Notizie recenti

Info-libro

Articoli correlati