Martedì, 21 Marzo 2023, 19:18

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Approvo

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Via Župančič 18
6000 Capodistria

CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI GIULIO RUZZIER

Articoli correlati

La CAN Costiera ha appreso con profondo dolore la notizia della morte di Giulio Ruzzier. Stimato attivista della CI “Giuseppe Tartini”, era noto per il suo impegno nel recupero delle tradizioni istriane e nel tramandare alle giovani generazioni la storia delle nostre terre. Era profondamente legato al ricordo della Parenzana, la linea ferroviaria da Trieste sino a Parenzo. Con la sua abilità manuale e artistica aveva fatto rivivere i modellini delle locomotive, mentre nei suoi dipinti rimarranno per sempre le fedeli immagini delle stazioni, anche quelle che ormai sono andate distrutte. Importanti anche i lavori riguardanti il tram di Pirano, come il modellino che aveva costruito recentemente, ma soprattutto i ricordi di prima mano che aveva di questo mezzo di trasporto. Era attaccato alle saline di Sicciole, vicine alla sua casa di Parezzago. Era attivo nelle sezioni artistiche della CI piranese e per la sua incessante attività nel 2019 era stato insignito dello Stemma d’oro, il massimo riconoscimento del Comune di Pirano. Alla famiglia Ruzzier e ai connazionali piranesi vadano i sensi delle nostre più sincere condoglianze.

Le più lette

Articoli correlati

Altre notizie

Notizie recenti

Info-libro

Articoli correlati