Martedì, 21 Marzo 2023, 19:32

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Approvo

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Via Župančič 18
6000 Capodistria

Seconda tappa del progetto MusE

Articoli correlati

La Can costiera è stata presente a Viseu, in Portogallo, per la seconda tappa del progetto MusE – Music and poetry to empower teenagers resilience at school, con il concerto intitolato A Boy, a Girl, pop Symphonic Poem , composto e diretto dal maestro Francesco Colasanto ed eseguito dall’ “Orquestra Clássica do Centro” di Coimbra. Tema principale del progetto lo sviluppo della resilienza nelle nuove generazioni che si ritrovano a vivere in un mondo sempre meno umano. Il pubblico è stato allietato dalle voci della soprano Anna Corvino e del tenore Francesco Napoletano. Hanno partecipato inoltre gli allievi della Escola Secundária Alves Martins, dove si è svolto il concerto.Oltre al concerto, i partner del progetto provenienti da Portogallo, Irlanda, Italia, Turchia, Romania e dalla Slovenia, rappresentata per la CAN Costiera da Massimiliano Di Nardo, si sono confrontati in due giornate di laboratorio e riunioni di coordinamento per definire ulteriori aspetti legati allo svolgimento del progetto e dei suoi obiettivi. Tutti i partner e gli organizzatori si sono detti soddisfatti dell’organizzazione dell’evento e auspicano il successo avuto a Capodistria ed a Viseu anche per le prossime tappe di Romania, Italia e Turchia.

 

Le più lette

Articoli correlati

Altre notizie

Notizie recenti

Info-libro

Articoli correlati