PIANO INTERVENTI PER LE COMUNITA’ NAZIONALI
- Dettagli
Si è svolta a Lubiana la riunione del gruppo di lavoro del Governo sloveno che sta preparando il piano di interventi a favore delle Comunità nazionali italiana ed ungherese. Presente il Direttore dell’Ufficio per le nazionalità, Stane Baluh, è stata esaminata la realizzazione delle attività previste per il 2021 e facenti parte del programma che si concluderà nel 2025. Nel corso della rapida consultazione, è stato rilevato che sono stati fatti passi avanti nell’attuazione dei diritti minoritari, ma che molto resta ancora da fare. Soprattutto le consultazioni con i Ministeri che gestiscono i settori più importanti per le Comunità nazionali, pur essendo costantemente in corso, non portano sempre i risultati voluti. Per il futuro è stato auspicato che il gruppo di lavoro si riunisca più frequentemente. Su proposta del segretario della CAN Costiera, Andrea Bartole, presente all’incontro con la consulente legale, Vita Valenti, è stato deciso di ripetere gli incontri ogni 90 giorni, con all’ordine del giorno un tema preciso, da discutere con il dicastero competente. La prima riunione del genere vedrà impegnato il Ministero per la pubblica amministrazione, che illustrerà il funzionamento del portale governativo e-uprava. Un’altra seduta tematica sarà dedicata alla presentazione dell’Ufficio della CAN Costiera per il bilinguismo.