Martedì, 21 Marzo 2023, 19:32

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Approvo

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Via Župančič 18
6000 Capodistria

DAVID RUNCO VICEDIRETTORE GENERALE RTV PER I PROGRMMI IN LINGUA ITALIANA

Articoli correlati

In base alla proposta del direttore generale della RTV di Slovenia, Andrej Grah Whatmough e con l’assenso unanime del Comitato dei programmi italiani, David Runco è stato nominato nuovo vicedirettore generale della RTV per i programmi Radio e tv destinati alla Comunità nazionale italiana. Dal primo di settembre subentrerà ad Antonio Rocco, che dopo 40 anni di carriera presso l’ente, si ritirerà in pensione. A Runco sono state riconosciute competenze ed esperienze tali da poter guidare con successo la produzione in italiano di Radio e TV Capodistria. Per 12 anni è stato giornalista del programma informativo televisivo, poi ha diretto, sino a pochi mesi fa, la Biblioteca centrale di Capodistria, facendo parte per oltre quattro anni del Consiglio di programma della RTV nazionale. Nel presentare il suo programma di lavoro, Runco ha fatto capire che non intende discostarsi dalle linee programmatiche attualmente in vigore, ma ha rimarcato l’importanza di un centro multimediale per rimanere al passo con i tempi. Punti fermi le collaborazioni internazionali delle due emittenti capodistriane, la partecipazione a progetti europei, nonché la collaborazione con le scuole e con le altre istituzioni della CNI. Non si è nascosto il difficile compito che lo attende per garantire maggiore autonomia di programma e di gestione alle redazioni italiane. Il presidente del Comitato per i programmi italiani, nonché presidente della CAN Costiera, Alberto Scheriani si è detto certo che il nuovo vicedirettore generale saprà svolgere con successo il proprio compito. Ha voluto ringraziare per il lavoro svolto Antonio Rocco, che a sua volta, ripercorrendo i quattro decenni passati alla RTV, ha ricordato i colleghi che gli sono stati a fianco e ha espresso gratitudine ai deputati Roberto Battelli e Felice Žiža, nonché al presidente Scheriani, per il sostegno che hanno sempre garantito a Radio e TV Capodistria, cercando la soluzione dei problemi che le assillano.

Le più lette

Articoli correlati

Altre notizie

Notizie recenti

Info-libro

Articoli correlati