ELETTO IL NUOVO GOVERNO SLOVENO
- Dettagli
La Slovenia ha da pochi giorni un nuovo governo. Il premier Marjan Šarec guiderà una compagine di minoranza, sostenuta da un pentapartito - Socialdemocratici, Partito del centro moderno, Lista Alenka Bratušek, Desus è la stessa lista Šarec, con l'appoggio esterno della Sinistra. Il Consiglio dei Ministri ha avuto ancora il sostegno dei deputati di nazionalità italiana ed ungherese, raggiungendo così 45 voti su 90 disponibili. Nell'annunciare il voto a favore delle Comunità nazionali autoctone, il parlamentare italiano Felice žiza, ha rilevato che il governo appena entrato in carica dovrà adoperarsi per ridurre il divario purtroppo ancora presente fra il livello di tutela formale e l’attuazione pratica delle disposizioni riguardanti le comunità nazionali autoctone. É necessario aggiornare gli atti normativi e serve un approccio settoriale che assicuri adeguati sostegni sul piano finanziario , per le risorse umane, per la promozione della lingua della cultura, della storia e delle tradizioni delle Comunità nazionali autoctone- ha detto ancora il dott. Žiža nel suo intervento in aula. Martedì, assieme al suo collega ungherese, esaminerà con il primo ministro l’accordo formale di collaborazione con il nuovo esecutivo, precisando nel dettaglio interventi e atti legislativi a favore della CNI e delle sue istituzioni.