Domenica, 28 Maggio 2023, 10:35

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Approvo

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Via Župančič 18
6000 Capodistria

Concorso Tartini 3l3ctr0nic 2022

Concorso Tartini 3l3ctr0nic 2022

Realizza un remix della sonata Il trillo del diavolo

 

Per partecipare è necessario inviare il brano/la traccia entro la mezzanotte (CET) di martedì, 11 ottobre 2022.

 

Il brano/traccia strumentale da inviare deve trarre ispirazione dalla sonata Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini. Va utilizzato almeno uno dei campioni di violino contenuti nel sample pack (pacchetto di campioni) Tartini3l3ctr0nic:Inception o una successione di suoni animata da ritmo tratta dalla sonata stessa.

 

Sonata per violino in Sol minore, B.g5, nota anche come sonata Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini.

Giuseppe Tartini, Sonata in Sol minore per violino e basso continuo Il trillo del diavolo tratto dal sito web Discover Tartini (Progetto InterReg tARTini - Turismo culturale all'insegna di Giuseppe Tartini):

https://youtu.be/1XKPXACq5dc

 

Per maggiori informazioni su Giuseppe Tartini, uno dei più famosi compositori e violinisti del Secolo dei Lumi, ma anche scienziato, intellettuale e insegnante di musica rinomato a livello europeo:

https://www.discovertartini.eu/archives

 

È possibile utilizzare qualsiasi altro campione, nonché sintetizzatori o strumenti musicali a piacimento.

 

L'obiettivo del concorso è quello di stimolare la creatività. Non siamo alla ricerca di brani perfetti dal punto di vista della precisione tecnica; è possibile inviare anche solo una demo o un'idea.

 

Condizioni di partecipazione al concorso:

 

Condizione 1 – Genere: musica elettronica

Includere almeno uno dei campioni di violino presenti nel pacchetto di campioni Tartini3l3ctr0nic:Inception e creare un brano/remix della sonata Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini

 

oppure

 

creare un brano/remix della sonata Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini utilizzando alcune delle sue successioni di suoni animate da ritmo. Il brano/remix deve appartenere al genere musicale caratterizzato da strumenti musicali elettronici, strumenti digitali o tecnologie musicali basate su circuiti per la sua creazione.

 

Condizione 2 - Informazioni sull'artista/traccia

Includere informazioni sul brano/sulla traccia e sull'autore:

- nome e cognome o nome d’arte,

- indirizzo completo compreso il codice postale e il Paese,

- indirizzo e-mail,

- genere del brano,

- durata,

- tempo,

- una breve presentazione di quanto inviato.

 

La scadenza per l'invio del brano è fissata alle 23:59 CET (11:59 PM CET) dell'11 ottobre 2022. È possibile inviare il brano in formato stereo, 44.1 o 48 kHz, 16 o 32 bit, codificato con il Lossless Audio Codec (ad esempio FLAC) o Waveform Audio File Format (WAV). Il brano va inviato via e-mail all'indirizzo tartini330@gmail.com. Qualora le dimensioni del file superassero i 20 MB, si prega di utilizzare un servizio di trasferimento file che consenta di inviare file di grandi dimensioni (ad es. https://wetransfer.com/) e di includere il link nel messaggio.

 

È possibile inviare e partecipare SOLTANTO CON UN brano/UNA traccia!

 

Dopo la scadenza del bando, la Commissione valuterà ogni brano/traccia e creerà una Top 10. Sono previsti premi per il 3°, 2° e 1° posto.

 

Al di là delle condizioni di cui sopra, non ci sono limiti definiti in termini di utilizzo di apparecchiature, genere musicale, durata o formato del brano. A coloro che invieranno un video che li ritrae durante l’esecuzione del brano, verranno assegnati punti in più.

 

Commissione scientifica e di selezione musicale:

- Conservatorio di musica Giuseppe Tartini Trieste, Commissione Tartini Electronic (Italia);

- Comunità autogestita costiera della nazionalità italiana, Commissione Tartini Electronic (Slovenia);

- Produttore Tomy DeClerque (Slovenia);

- Direttore artistico di Tartini Electronic, Andrej Rojec (Slovenia).

 

 

Il concorso Tartini 3l3ctr0nic

 

Il tema dell'edizione 2022 è la sonata Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini. Al giorno d’oggi, attraverso le tecnologie digitali, le varie forme d'arte tendono a creare forti interconnessioni tra le persone. L'obiettivo di Tartini 3l3ctr0nic (quest'anno la Slovenia celebra il 330° anniversario della nascita di Giuseppe Tartini) è quello di far conoscere Giuseppe Tartini, piranese, violinista, compositore, scienziato, intellettuale e insegnante di musica rinomato a livello europeo. L'idea del concorso è quella di creare un legame tra la musica barocca e quella elettronica: uno stimolo per nuove forme di espressione artistica e nuove modalità di diffusione della conoscenza.

 

La tecnologia odierna consente di creare opere d’arte in cui l'interazione tra i dispositivi elettronici e i performer, o addirittura il pubblico, è legata in modo dinamico all'ambiente in cui l’opera prende vita. Le opere selezionate saranno presentate, in un’atmosfera da discoteca, al party di chiusura di Tartini 3l3ctr0nic:Inception, che si terrà il 15 ottobre 2022 presso il Magazzino Grando, un ex magazzino del sale (coordinate: 45.513289377232326, 13.583716626770238)