LETTERA D’INTENTI PER IL CENTRO TEATRALE GIOVANILE
- Podrobnosti
La CAN Costiera è tra i firmatari della lettera d’intenti per costituire il Centro teatrale giovanile istriano Svetilnik- Faro. L’istituzione intende occuparsi della produzione professionale di rappresentazioni teatrali e di danza per i bambini, nonché della cura dell’istruzione culturale e artistica. A formare il Centro sarebbero il Festival Svetilnik- Faro, la sua versione estiva, l’omonimo periodico culturale, la scuola teatrale per i più giovani e l’abbonamento teatrale annuale, loro destinato. Il progetto necessiterebbe di 241 mila 500 euro di finanziamenti per il periodo di cinque anni. Per ottenere i mezzi necessari confidano nelle sovvenzioni dei Ministeri della cultura e dell’Istruzione, contano sui contributi dei quattro comuni costieri e di Sesana. Parte dei finanziamenti deriverebbe anche dalle attività in proprio. Con questa base finanziaria possono prevedere due premiere annuali, lo svolgimento del Festival con i programmi culturali e artistici collaterali, laboratori pratici, dibattiti sulle rappresentazioni, un giornalino dei bambini e dieci eventi all’anno, per tre fasce d’età, in tutti i comuni che aderiscono al progetto. Tra gli scopi del Centro soprattutto l’educazione dei più giovani alla cultura e di colmare la mancanza di un teatro giovanile nella Slovenia occidentale. L’importanza della fondazione è stata salutata dai direttori delle scuole, che lo vedono come una logica continuazione dei programmi scolastici in campo culturale. Parte delle attività sarà svolta in italiano. Il Presidente della CAN Costiera, Alberto Scheriani, ha rilevato come la cultura e l’arte sono due beni inalienabili. Parlando da Preside della Scuola Media Pietro Coppo di Isola, che tra i suoi programmi ha anche quello di educatore, ha salutato l’iniziativa del Centro teatrale come un’ottima possibilità per i suoi studenti di perfezionare il proprio sapere e svolgere, eventualmente, degli stage in seno all’ente, a contatto con i bambini e con i professionisti del comparto artistico culturale.