APPROVATA LA STRATEGIA CULTURALE
- Dettagli
Il Consiglio della CAN Costiera ha approvato nel corso della sua ultima riunione plenaria la strategia per l’attività culturale della Comunità nazionale italiana in Slovenia. Roberta Vincoletto, coordinatrice culturale dell’Istituto, ha rilevato che è stato fatto il punto sulla cultura dei connazionali, sulle loro necessità e sui piani futuri. Come rimarcato dal deputato italiano al Parlamento di Lubiana, Felice Žiža, presente alla riunione, si è in presenza del documento strategico che spesso è stato richiesto dal governo e dal dicastero cultura a Lubiana, quando si stilano i piani di lavoro. Il Centro culturale è stato elogiato per l’impegno profuso. Il suo direttore Kristjan Knez ha presentato il programma di lavoro per l’anno prossimo, dove nonostante gli esigui mezzi a disposizione, proporranno tutta una serie d’iniziative in campo editoriale, alla scoperta di personaggi importanti e reiterando eventi delle scorse stagioni. I consiglieri hanno perso contatto con l’attività di Valentina Petaros Jeromela, che sta impostando su basi scientifiche gli archivi delle istituzioni minoritarie. Il Presidente dell’Associazione dei giovani, Dyego Tuljak, ha invece illustrato il progetto per uno studio di produzione video. La CAN costiera ha espresso sostegno ai programmi italiani di Radio e TV Capodistria, dopo lo spegnimento del satellite che ne consentiva la visione in Italia e Croazia. Auspicata una rapida soluzione della vertenza.